Friland
Un’esperienza unica di vita nella natura
Sogni una fuga dalla frenesia quotidiana e desideri immergerti nella bellezza della natura? Friland è la risposta ai tuoi desideri. Soggiorna in confortevoli casette di 12 metri quadrati in luoghi isolati del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia, dove potrai staccare la spina e ricaricare le energie.
Cos’è Friland
Se sei stanco della frenesia della vita quotidiana e hai bisogno di una pausa rigenerante immerso nella bellezza della natura, Friland è la soluzione perfetta per te. Soggiorna in una casetta di 12 metri quadrati con tutti i comfort necessari, in luoghi isolati che ti permettono di staccare la spina e ricaricare le energie.
Gli alloggi Friland sono dislocati in vari punti suggestivi del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia, dandoti la possibilità di scegliere tra diversi ambienti naturali, tutti altrettanto rilassanti. L’esperienza Friland è dinamica, poiché le destinazioni cambiano regolarmente, permettendoti di provare questa avventura senza mai annoiarti. L’indipendenza totale da qualsiasi allacciamento idrico ed energetico permette alle casette di essere spostate con facilità, consentendo così alle persone di immergersi in diversi contesti naturali della regione.

Comfort e sostenibilità
Nonostante le dimensioni ridotte, all’interno delle casette Friland troverai tutto il necessario per un soggiorno confortevole. Dal bagno completo con doccia e wc non chimico, alla cucina fornita di lavello, frigo e fornello a induzione, ogni dettaglio è stato curato per garantire una comodità paragonabile a quella di un hotel. La caratteristica distintiva di ogni alloggio Friland è la grande finestra che si affaccia sulla natura circostante, regalandoti tramonti indimenticabili e albe incredibili.
La sostenibilità è al centro del progetto Friland. Ogni struttura è progettata per essere autonoma e autosufficiente, integrandosi perfettamente nel territorio. Costruite con materiali naturali, come il legno di abete per gli interni e il larice per gli esterni, le casette Friland sono completamente eco-friendly.
Il team di Friland ha dedicato anni di sperimentazione per garantire un impatto zero sull’ambiente circostante. Sistemi fotovoltaici per l’accumulo energetico e materiale riciclato per l’isolamento termico sono solo alcuni esempi della loro attenzione alla sostenibilità.
Se cerchi un’esperienza di disconnessione, desideri vivere a stretto contatto con la natura o semplicemente vuoi provare qualcosa di diverso, le casette Friland sono la risposta. Ogni struttura offre non solo comfort, ma anche la possibilità di vivere in modo sostenibile, rispettando l’ambiente circostante.
Friland Risorgive di Porpetto
Qui il risveglio è accompagnato dal canto degli uccellini, e il suono ristoratore dell’acqua fa da colonna sonora al vostro caffè mattutino. Questo angolo di paradiso vi offre la possibilità di passeggiare tra boschi circostanti, abbracciando una natura bucolica ricca di colori e suoni naturali, regalandovi una fuga perfetta dalla frenesia quotidiana.
Prima del vostro arrivo, il team di Friland vi invierà una guida completa e dettagliata delle attività e dei punti d’interesse della zona. Questo vi permetterà di pianificare il vostro soggiorno, alternando momenti di relax con emozionanti scoperte del territorio circostante.
Il processo di arrivo è reso semplice e autonomo grazie alle istruzioni dettagliate per il self check-in e alle coordinate fornite qualche giorno prima del vostro soggiorno.
La caratteristica finestra panoramica dell’alloggio vi regalerà la sensazione di dormire sotto le stelle, avvolgendo la vostra esperienza notturna con un tocco di magia e protezione.
Noi abbiamo scelto di trascorrere il soggiorno all’interno di Friland, immergendoci nella lettura, osservando la natura circostante e lasciandoci cullare dal suono rilassante dell’acqua. Solo il giorno successivo al check-out abbiamo deciso di esplorare la zona, visitando l’acquario di Ariis, che si trova a soli 20 minuti di distanza.
Ora non ti resta che scoprire tutte le destinazioni attive in Friuli Venezia Giulia, scegliere quella che fa per te e goderti una fuga nella natura! fri.land
Leggi il nostro articolo sull’Acquario di Ariis
Potrebbe interessarti anche…
Acetaia Midolini
Acetaia Midolini alla scoperta dell'eccellenza balsamicaL’Acetaia Midolini, immersa nel cuore dei Colli Orientali del Friuli è un luogo in cui la passione per il territorio e la qualità dei prodotti si fondono in un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale. Durante...
Vendemmia Didattica e visita al Museo del Vino e della Civiltà Contadina di Buttrio
Vendemmia Didattica e visita al Museo del Vino e della Civiltà Contadina di Buttrio Un'immersione tra storia e tradizione vitivinicola Vivi l'esperienza della vendemmia didattica a Buttrio, scopri la storia del vino al Museo del Vino e partecipa alla raccolta delle...
Andar per Ville e Castelli
Andar per Ville e Castelli Alla scoperta delle Dimore Storiche del Friuli Venezia Giulia Andar per Ville e Castelli è un evento che permette di visitare dimore storiche e castelli del Friuli Venezia Giulia, con l'opportunità di scoprire la ricchezza culturale e...
Ultimi articoli
Guida ai regali di Natale artigianali made in Friuli Venezia Giulia
Guida ai regali di Natale made in Friuli Venezia Giulia A Natale, regalate un pezzo di Friuli: sostenete i piccoli negozi e gli artigiani. Anche quest’anno abbiamo una missione: per Natale vogliamo regalare ai nostri cari soltanto realizzazioni artigianali...
Ricetta: Cjarsons alle erbe
Ricetta Cjarsons alle erbe I cjarsons sono un piatto tradizionale della Carnia, legato all’epoca dei Cramàrs, i venditori ambulanti che attraversavano le Alpi per commerciar spezie e tessuti. Ogni famiglia ha la sua versione, nata dall’uso creativo delle spezie...
Acetaia Midolini
Acetaia Midolini alla scoperta dell'eccellenza balsamicaL’Acetaia Midolini, immersa nel cuore dei Colli Orientali del Friuli è un luogo in cui la passione per il territorio e la qualità dei prodotti si fondono in un'eccellenza riconosciuta a livello mondiale. Durante...