RISOTTO ALLA ZUCCA
La zucca è uno degli ingredienti più caratteristici della stagione autunnale. In Friuli Venezia Giulia ci sono molti produttori di zucca, quindi potrete acquistarla a km zero e utilizzarla per preparare tanti piatti gustosi e colorati. Ecco una ricetta proposta da La Cucina di Eli!
PORZIONI
per 4 persone
PREPARAZIONE
15 minuti
COTTURA
18 minuti
INGREDIENTI
- 240 gr di riso
- 200gr di zucca
- mezza cipolla bianca
- 1 litro circa di brodo vegetale
- 400 gr di calamari freschissimi
- qualche grissino
- una decina di noci
- olio, sale, pepe
PREPARAZIONE
Per prima cosa ho preso i calamari freschissimi, li ho lavati e curati, li ho tagliati in modo irregolare e li ho messi da parte. Ho preparato il risotto in modo tradizionale con un leggero soffritto di cipolla bianca al quale ho aggiunto la zucca finemente tritata, ho aggiunto il riso e l’ho fatto tostare e ho poi cotto ma mano con il brodo vegetale. In una padella antiaderente ho messo un filo d’olio e appena caldo ho buttato i miei calamari ben sgocciolati e li ho fatti saltare un paio di minuti.
Ho poi sbriciolato con le mani in modo grossolano i grissini (io avevo grissini con dei semi, ma va bene qualsiasi tipo) e li ho aggiunti ai calamari mescolando bene e facendoli diventare tostati.
Ho aggiunto una manciata di noci.
I calamari ora sono cotti, il pane è croccante.
Ho messo il risotto nei piatti e ho distribuito sopra il pesce con grissini croccanti, noci e un filo d’olio.
IL CONSIGLIO
Scegli una zucca a km zero: fai una ricerca e troverai sicuramente un produttore vicino a te!
L’INGREDIENTE FRIULANO
LA ZUCCA
Venzone è molto legata alla zucca a causa di una leggenda, La leggenda della zucca d’oro, che è causa del soprannome di “Cogoçârs” dato ai venzonesi è che ha anche ispirato la famosa “Festa della Zucca”.